Massarengo Silvia
Caseificio del Sarvanot s.n.c.
In borgata Cucchiales di Stroppo a 1400 m slm ai piedi del monte Nebin in una antica casa in pietra, il “Caseificio del Sarvanot” produce i suoi gustosi formaggi.
A portfolio type for featuring items in your portfolio.
Caseificio del Sarvanot s.n.c.
In borgata Cucchiales di Stroppo a 1400 m slm ai piedi del monte Nebin in una antica casa in pietra, il “Caseificio del Sarvanot” produce i suoi gustosi formaggi.
LOCANDA CODIROSSO
Il nostro progetto nasce nel 1994 con l’acquisto del rudere, ex casa signorile di epoca medievale, ora edificio centrale della locanda
I MERLETTI AL TOMBOLO DI OMBRETTA
La storia della nostra Locanda inizia nel 2014, con il desiderio di trasformare una vecchia cascina di proprietà, appartenente ai nonni di Melissa, in una struttura ricettiva.
BAR RISTORO LA PAUSO
LOCANDA IL CAMPO DELLA QUERCIA
nasce dalla fusione di ingredienti di qualità con la magia delle nostre montagne natura incontaminata, passione e cura di ogni dettaglio.
ALP – BIRRIFICIO VALLE MAIRA
nasce dalla fusione di ingredienti di qualità con la magia delle nostre montagne natura incontaminata, passione e cura di ogni dettaglio.
progetto ha comportato, oltre a una formazione alle tecniche di tintura naturale, un’azione a largo raggio nei settori agricolo-produttivo (coltivazione di erbe tintorie e officinali in serra) e sociale
Due gli obiettivi del progetto: intervenire sul processo di migrazione dalle realtà agricole verso i centri urbani e combattere l’inquinamento del lago Titicaca
Il progetto intende fornire formazione e opportunità di impiego alle donne degli altopiani boliviani e dell’area di Cochabamba per combattere l’emarginazione sociale attraverso l’organizzazione di corsi di gruppo sulla lavorazione artigianale del feltro
In seguito alla pubblicazione del libro di Mariaiole Vacchetto Tra cielo e terra. Le erbe medicinali: storia, magia, pratica, vengono realizzati alcuni corsi sul tema “Erbe amiche della vita” a cura di Mariaiole Vacchetto e Serena Anastasi