Abbiamo creato questo spazio proprio per valorizzare le donne che abitano e vivono la montagna, per
conoscerci, per contarci, per capire cosa facciamo, dove siamo...perché abbiamo voglia di fare qualcosa insieme, per noi e
per la nostra montagna.
economia & commercio
Meinero Liliana - Commercialista
Indirizzo: Via Silvio Pellico 6 - Cuneo
Tel: -
Mail: 0171 66324 -
URL:
Nel suo studio, con le sue collaboratrici, si occupa della tenuta delle contabilità di imprese e associazioni
psicologia
Agostinetti Serena - Psicoterapeuta
Indirizzo: Limonetto - Valle Vermenagna - CN - Piemonte
Tel: psicologa -
Mail: s_agostinetti@libero.it -
URL: www.donnedimontagna.it
Il mio interesse per il coordinamento nasce dal mio essere donna in montagna che vive con le sue bellezze ma anche con i suoi disagi e le sue intemperanze: a fronte della tranquillità e del contatto con la natura, in un rassicurante ristretto contesto sociale, si deve fare i conti con la lontananza dai servizi essenziali e dalle “comodità” cittadine, con la fatica nel mantenere i contatti sociali con persone che vivono in altre vallate e, nonostante tutto, con il profondo desiderio di volerci vivere.
Intendo inoltre mettere a disposizione le mie conoscenze professionali a donne in difficoltà che vivono in aree geografiche marginali, attraverso l’ascolto ed eventualmente uno specifico intervento psicoterapeutico.
operatrici dell'arte e dell'ingegno
Dogliani Romina - Feltraia
Indirizzo: Borgata Lausè - Demonte - Valle Stura CN - Piemonte
Tel: feltraia -
Mail: donne@alpioccitane.it -
URL: www.donnedimontagna.it
Con la lana di pecora sambucana, razza tutelata e peculiare delle valli Stura e Maira, crea qualsiasi accessorio o capo di abbigliamento, lavorando la fibra come se fosse argilla, creando ad esempio borse a cinque tasche senza cuciture
architettura
Palonta Patrizia
Indirizzo: Canosio - Valle Maira - CN Piemonte
Tel: 347 66 85 542 -
Mail: ppalonta@alpioccitane.it -
URL: www.donnedimontagna.it
Mi occupo esclusivamente di ristrutturazioni per abitazioni familiari utilizzando, nella fase progettuale, le tecniche dell'architettura energetica (feng shui e purushu mandala): la casa è la seconda pelle di una persona e deve essere fatta su misura
antropologia
Giusiano Serena - DEA
Indirizzo: Borgata RE, 8 - Melle - Valle Varaita - CN Piemonte
Tel: -
Mail: gerchio@tiscali.it -
URL:
Antropologa, si è specializzata in cultura locale e in catalogazione ministeriale DEA